Huo Shan Huang Ya è un te verde (anche se alcuni commercianti di tè lo classificano come tè giallo) composto da una gemma e una foglia, coltivato sulle montagne del Huo (Shan è appunto, montagna), nella provincia dell’Anhui.
In passato, durante le dinastie Ming e Qing era utilizzato come tributo imperiale.
Data la complessità della lavorazione, questo tè è stato per molto tempo abbandonato: Solo negli anni 70 è stato riscoperto, vincendo anche numerosi premi di qualità e gusto. Ancora oggi, le qualità più pregiate vengono inviate a politici e leader non solo cinesi, come omaggio e buon augurio.
Leggermente ricoperto da lanuggine, si presenta di colore verde giallo, mentre il liquore prodotto sarà giallo oro con un dolce aroma di castagna e una densa persistenza.
Consigli sulla preparazione: Gaiwan o teiera in argilla, prima e seconda infusione a 90° per un minuto. Aumentare leggermente i tempi per le infusioni successive.
Lo trovate anche qui


