Ciao!
- E’ stato un anno difficile, molte cose sono cambiate, altre stanno per cambiare.
- Non ho mai creduto di essere esente da colpe, credo di sbagliare spesso.
- Amo il mio lavoro, farò di tutto per continuare a farlo, ma proprio di tutto. Giuro.
Detto questo, con largo anticipo, a schiaffo di tutti quelli che dicono che sono disorganizzato 🙂, ecco il programma dei corsi/incontri che avrò/terrò il prossimo autunno.
Si parte venerdi 5 ottobre con il CORSO DI CONOSCENZA e DEGUSTAZIONE DEL TE’: l’incontro non è altro che un corso base di avvicinamento alla pianta e alla bevanda. Parleremo delle varie tipologie di tè, la loro classificazione merceologica, la storia, i metodi di lavorazione e di degustazione.
Venerdi 12 ottobre parlemo finalmente del Matcha, il te verde giapponese del momento. Ne degusteremo diverse qualità, impareremo a riconoscere i piu pregiati e impareremo ad utilizzarlo in cucina.
il 26 ottobre un grande ritorno, il Puerh, il piu misterioso dei tè. Avremo una verticale pazzesca, un consiglio, non perdetelo!
il 9 Novembre un bellissimo approfondimento sul TIE GUAN YIN, una full immersion nel tè Wulong piu famoso. Ne beviamo diversi, dai piu scarsi a quelli inarrivabili.
il 16 novembre invece, Monotematico, il Te verde, Corso di degustazione e conoscenza di diverse tipologie. Mappa alla mano, le differenze di lavorazione e cultivar nelle aree di produzione cinese.
il 30 novembre, prima delle feste natalizie, gli YANCHA, I te di roccia. Le cultivar dimenticate. Degustazione di wulong di wuyishan rarissimi. Da non perdere.
A breve pubblico il programma completo di ogni singolo incontro, i costi e la location. Per ogni informazione o domanda, non esitate a contattarmi.
Buona giornata a tutti!

teatrip gix


